Descrizione
Sono ammessi a contributo le spese sostenute dalle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico per interventi educativi/riabilitativi effettuati da operatori specializzati, basati sui metodi riconosciuti dall'ISS.
Entro il 19 Aprile 2025 presentare la documentazione di seguito indicata:
- domanda di contributo, utilizzando il modello di cui all’Allegato “B”, corredata da:
- certificazione della diagnosi di autismo;
- progetto educativo/riabilitativo predisposto;
- copia delle coordinate bancarie o postali del Conto Corrente intestato o cointestato al richiedente.
La domanda dovrà pervenire al Comune di Fermo quale ente capofila dell’ATS XIX con le seguenti modalità:
1. consegna a mano presso l’ufficio protocollo Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
2. tramite spedizione con raccomandata A/R presso Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
3. tramite pec all'indirizzo coordinatore@pec.ambitosociale19.it con oggetto “AUT IN- DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INTERVENTI EDUCATIVI/RIABILITATIVI PER PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (Intervento Lett a) DGR 1818/2022 modificata dalla DGR n. 725/2023)”.
In allegato Modulo di domanda e Avviso Pubblico.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 09:33